Argomenti di biologia per il test di medicina

Gli argomenti di biologia per il test di medicina, secondo il programma ministeriale (MIUR), vengono suddivisi in 5 parti principali.

La parte di biologia è sicuramente una delle più importanti per i test d’ammissione, sia per il numero di domande che per il punteggio che attribuisce in caso di parità (per approfondire il primo punto guarda; come studiare per il test di medicina mentre per il secondo punto guarda l’importanza della biologia in caso di parità).

Il programma di biologia è identico per medicina, veterinaria, odontoiatria e professioni sanitarie; questo significa che studiare la parte di biologia per medicina vale, in linea generale, anche per le altre facoltà che abbiamo citato.

Argomenti di biologia per il test di medicina

Gli argomenti di biologia per il test di medicina secondo il ministero, comprendono: la chimica dei viventi, la cellula come base della vita, la bioenergetica, la genetica, l’anatomia e la fisiologia. Gli argomenti di biologia per il test di medicina sono vari e sono inoltre tutti correlati tra loro. Per esempio, la parte sulla chimica dei viventi è collegata a quella della bioenergetica, così come la parte della cellula si ricollega all’anatomia e alla fisiologia.

Chimica dei viventiCellulaBioenergeticaGeneticaAnatomiaFisiologia

La chimica dei viventi-OK

argomenti di biologia per i test di ammissione Nella chimica dei viventi si affronta la costituzione chimica degli organismi viventi, in modo particolare i bioelementi e le biomolecole; carboidrati, proteine, lipidi e acidi nucleici. Quando si studia questa prima parte è molto importante cercare di capire il ruolo di queste componenti e soprattutto come si organizzano per formare un organismo.

Elenco argomenti

1.1 I BIOELEMENTI (-)
1.1.1 Sali minerali
1.1.1.1 Sodio Na+
1.1.1.2 Potassio K+
1.1.1.3 Cloro Cl
1.1.1.4 Calcio Ca2+
1.1.1.5 Fosfato HPO42-
1.1.1.6 Magnesio Mg2+
1.1.1.7 Solfato So42-
1.1.1.8 Bicarbonato HCO3
1.1.1.9 Ferro
1.1.1.10 Iodio

1.2 IMPORTANZA BIOLOGICA DELLE INTERAZIONI DEBOLI (-)

1.3 PROPRIETÀ DELL’ACQUA (-)

1.4 MOLECOLE ORGANICHE NEGLI ORGANISMI E LORO FUNZIONI (-)
1.4.1 Carboidrati
1.4.1.1 Monosaccaridi
1.4.1.2 Oligosaccaridi
1.4.1.3 Polisaccaridi
1.4.1.4 Glicosaminoglicani
1.4.1.5 Proteoglicani
1.4.1.5.1 Struttura proteoglicani
1.4.1.5.2 Funzione dei proteoglicani
1.4.1.2 Lipidi
1.4.1.3 Proteine
1.4.1.3.1 Aminoacidi
1.4.1.3.2 Struttura delle proteine
1.4.1.4 Acidi Nucleici

1.5 RUOLO DEGLI ENZIMI (-)


La cellula come base della vita-OK

2) La cellula come base della vitaNella cellula come base della vita, si analizza prima di tutto la differenza tra cellule procariote ed eucariote e successivamente si analizzano le principali funzioni e le principali strutture che costituiscono la stessa cellula; membrana plasmatica, tutti gli organuli cellulari (Golgi, reticoli, nucleo, ribosomi, mitocondri e cloroplasti.) ecc.. Programma

Elenco argomenti

2.1 TEORIA CELLULARE(-)

2.2 DIMENSIONI CELLULARI(-)

2.3 MICROSCOPI(-)

2.4 CELLULA PROCARIOTICA ED EUCARIOTICA(-)
2.4.1 Cellula procariotica(-)
2.4.1.1 Struttura dei procarioti
2.4.1.2 DNA dei procarioti
2.4.2 Cellula eucariotica(-)
2.4.2.1 Ultrastruttura
2.4.2.2 Forma
2.4.2.3 Dimensione
2.4.2.3.1 Rapporto nucleo-plasmatico
2.4.2.3.2 Rapporto superficie-massa
2.4.2.3.4 Numero
2.4.3 Differenza tra cellula procariotica ed eucariotica(-)
2.4.4 Differenza tra cellula vegetale e animale(-)

2.5 MEMBRANA CELLULARE E SUE FUNZIONI(-)
2.5.1 Struttura della membrana(-)
2.5.1.1 Membrana cellulare
2.5.1.1.1 Composizione chimica
2.5.1.1.1.1 Componente lipidica
2.5.1.1.1.2 Componente proteica
2.5.1.1.3.2.1 Proteine integrali
2.5.1.1.3.2.2 Proteine periferiche
2.5.1.1.1.3 Componente glucidica
2.5.1.1.1.3.1 Glicocalice
2.5.1.1.2 Struttura delle membrane
2.5.1.1.2.1 Bilayer fosfolipidico
2.5.2 Funzioni della membrana(-)
2.5.3 Trasporto attraverso la membrana(-)

2.6 STRUTTURE CELLULARI E LORO SPECIFICHE FUNZIONI(-)
2.6.1 Nucleo, citoplasma, e organuli(-)
2.6.1.1 Protoplasma
2.6.1.1.1 Citoplasma
2.6.1.1.2 Ialoplasma

2.6.1.2 Organuli cellulari

2.6.1.2.1 Reticolo endoplasmatico
2.6.1.2.1.1 Reticolo Endoplasmatico Rugoso (RER)
2.6.1.2.1.2 Reticolo Endoplasmatico Liscio (REL)
2.6.1.2.1.2.1 Funzioni

2.6.1.2.2 Apparato di Golgi
2.6.1.2.2.1 Struttura
2.6.1.2.2.2 Cisterne e Polarità del Golgi
2.6.1.2.2.3 Vescicole del Golgi
2.6.1.2.2.4 Funzioni

2.6.1.2.3 Ribosomi
2.6.1.2.3.1 Struttura
2.6.1.2.3.2 Composizione
2.6.1.2.3.3 Sub unità
2.6.1.2.3.4 Biogenesi
2.6.1.2.3.5 Funzione

2.6.1.2.4 Mitocondri
2.6.1.2.4.1 Origine mitocondri
2.6.1.2.4.2 Struttura mitocondri
2.6.1.2.4.2.1 Membrane
2.6.1.2.4.2.2 Camere
2.6.1.2.4.2.3 Creste
2.6.1.2.4.2.4 Matrice
2.6.1.2.4.2.5 Genoma
2.6.1.2.4.3 Composizione chimica
2.6.1.2.4.3.1 Composizione membrana
2.6.1.2.4.4 Funzione

2.6.1.2.5 Cloroplasti
2.6.1.2.5.1 Struttura
2.6.1.2.5.2 Biogenesi
2.6.1.2.5.3 Funzione

2.6.1.2.6 Lisosomi
2.6.1.2.6.1 Biogenesi
2.6.1.2.6.2 Funzioni

2.6.1.2.7 Perossisomi

2.6.1.2.8 Inclusioni citoplasmatiche

2.6.1.3 Nucleo
2.6.1.3.1 Forma
2.6.1.3.2 Numero
2.6.1.3.3 Nucleolo
2.6.1.3.4 Involucro nucleare
2.6.1.3.4.1 Membrane nucleari
2.6.1.3.4.2 Pori nucleari
2.6.1.3.5 Nucleoscheletro
2.6.1.3.5.1 Lamina fibrosa
2.6.1.3.6 Cromatina
2.6.1.3.6.1 Eucromatina ed Eterocromatina
2.6.1.3.6.2 Fibra di 10 nm
2.6.1.3.6.3 Istoni
2.6.1.3.6.4 Nucleosoma
2.6.1.3.6.5 Fibra di 30nm
2.6.1.3.6.6 Fibra di 300nm
2.6.1.3.6.7 Fibra di 700nm
2.6.1.3.6.8 Organizzazione dei cromosomi

2.6.2 Citoscheletro(-)
2.6.2.1 Filamenti del citoscheletro
2.6.2.2 Microfilamenti
2.6.2.3 Microtubuli
2.6.2.4 Filamenti intermedi

2.6.3 Matrice extracellulare(-)

2.6.4 Giunzioni Cellulari(-)
2.6.4.1 Adesività intercellulare non giunzionale
2.6.4.2 Sistemi di giunzione intercellulare
2.6.4.2.1 Giunzioni strette
2.6.4.2.2 Giunzioni aderenti
2.6.4.2.3 Fasce aderenti
2.6.4.2.4 Desmosomi
2.6.4.2.5 Emidesmosomi
2.6.4.2.6 Placche di adesione
2.6.4.2.7 Giunzioni serrate
2.6.4.2.8 Giunzioni comunicanti

2.7 RIPRODUZIONE CELLULARE(-)
2.7.1 Ciclo cellulare(-)
2.7.2 Mitosi e Meiosi(-)
2.7.2.1 Mitosi
2.7.2.1.1 Profase
2.7.2.1.2 Prometafase
2.7.2.1.3 Metafase
2.7.2.1.4 Anafase
2.7.2.1.5 Telofase
2.7.3 Corredo Cromosomico(-)

2.8 TESSUTI ANIMALI(-)
2.8.1 Tessuto epiteliale(-)

2.8.2 Tessuto connettivo(-)
2.8.3 Tessuto muscolare(-)
2.8.4 Tessuto nervoso(-)


La bioenergetica-OK

3) BioenergeticaLa bioenergetica, prende in considerazione il metabolismo, quindi le vie metaboliche e le principali reazioni che avvengono negli organismi viventi. La bioenergetica, insieme alla genetica, risulta una delle parti più difficili tra gli argomenti di biologia per i test di ammissione.

Elenco argomenti

3.1 LA VALUTA ENERGETICA DELLE CELLULE: ATP(-)

3.2 LE OSSIDO-RIDUZIONI BIOLOGICHE E I COENZIMI DELLE OSSIDO-RIDUZIONI: NAD E FAD(-)
5.1 Trasportatori di elettroni NAD e FAD

3.3 FOTOSINTESI(-)
3.3.1 Introduzione
3.3.2 Fasi fotosintesi
3.3.2.1 Le reazioni della fase luminosa(-)
3.3.2.2 Le reazioni della fase oscura(-)
3.3.4 Prima fase ciclo di Calvin
3.3.5 Seconda fase ciclo di Calvin
3.3.6 Bilancio energetico C. di Calvin

3.4 L’UTILIZZAZIONE DELLA MATERIA E DELL’ENERGIA DA PARTE DEGLI ORGANISMI ETEROTROFI(-)
3.4.1 Le fermentazioni e la glicolisi(-)
3.4.1.1 Fermentazione
3.4.1.1.1 Fermentazione alcolica
3.4.1.1.1.1 Decarbossilazione piruvato
3.4.1.1.1.2 Riduzione acetaldeide
3.4.1.1.2 Fermentazione lattica

3.4.1.2 Glicolisi
3.4.1.2.1 Fasi della glicolisi
3.4.1.2.1.1 Fase preparatoria
3.4.1.2.1.2 Fase di recupero
3.4.1.2.2 Reazioni della glicolisi
3.4.1.2.3 Vie alimentazione glicolisi
3.4.1.2.4 Bilancio energetico glicolisi

3.4.1.3 Destino del piruvato

3.4.1.4 Gluconeogenesi

3.4.2 La respirazione cellulare(-)
3.4.2.1 Definizione respirazione cellulare
3.4.2.2 Riassunto respirazione cellulare
3.4.2.3 Formula respirazione cellulare
3.4.2.4 Introduzione ciclo di Krebs
3.4.2.5 Ossidazione del piruvato
3.4.2.6 Complesso della piruvato deidrogenasi
3.4.2.7 Ossidazione dell’acetil-CoA
3.4.2.7.1 Prima reazione
3.4.2.7.2 Quarta reazione
3.4.2.7 Resa energetica

3.4.3 La fosforilazione ossidativa(-)

3.4.4 Ruolo dei mitocondri nelle ossidazioni cellulari(-)


Riproduzione ed Ereditarietà

4) ereditarietà e ambiente

La genetica affronta in modo particolare il materiale genetico e come questo viene trasmesso tra le generazioni. Anche questa parte come la bioenergetica risulta sicuramente una delle parti più difficili.

Elenco argomenti

GENETICA MOLECOLARE
Il materiale genetico
Ricerca materiale genetico
Esperimento di Griffith
Esperimenti di Avery
Esperimento di Hershey e Chase
Scoperta dell’RNA
Composizione e struttura di DNA ed RNA
DNA
RNA
Organizzazione del DNA nei cromosomi
Cromosomi dei procarioti
Cromosomi eucarioti
Istoni
Proteine non istoniche
Eucromatina
Eterocromatina

Replicazione
DNA polimerasi

Trascrizione
Trascrizione
RNA polimerasi

Controllo espressione genica negli eucarioti

Traduzione

GENETICA MENDELIANA
Genoma e Genotipo
Quadrato di Punnet
Regola dei fenotipi e dei genotipi
Regola dei fenotipi
Regola dei genotipi
Incroci di triibridi
Estensione genetica mendeliana
Modificazione delle relazioni di dominanza
Dominanza completa e incompleta
Dominanza incompleta

GENETICA UMANA
Ereditarietà legata al sesso

Malattia X-linked
Malattie X-linked dominanti
Malattie X-linked recessive


L’anatomia

5) Anatomia e FisiologiaL’anatomia (insieme alla fisiolgia) rappresenta l’ultimo degli argomenti di biologia per i test di ammissione. In quest’ultima parte si parla della costituzione dell’organismo. Si analizzano tutti i vari organi e come questi si organizzano a forma apparati e sistemi.

Elenco argomenti

1. Programma anatomia

2. LIVELLI ORGANIZZATIVI
2.1 Introduzione livelli organizzativi
2.2 Tessuti
2.2.1 Tessuto epiteliale
2.3 Organi
2.4 Sistemi
2.5 Apparati

3. APPARATO LOCOMOTORE
3.1 Sistema scheletrico
3.1.1 Classificazione ossa
3.1.1.1 Ossa lunghe
3.1.1.2 Ossa corte
3.1.1.3 Ossa piatte
3.2 Sistema muscolare
3.3 Sistema articolare
3.4 Testa
3.5 Tronco
3.6 Arto superiore
3.7 Arto inferiore

4. APPARATO CIRCOLATORIO
4.1 Cuore
4.2 Arterie
4.3 Capillari
4.4 Vene
4.5 Vasi linfatici

5. APPARATO DIGERENTE
5.1 Introduzione apparato digerente
5.2 Bocca
5.3 Ghiandole salivari maggiori
5.4 Istmo delle fauci
5.5 Faringe
5.6 Esofago
5.7 Stomaco
5.8 Intestino tenue
5.9 Intestino crasso
5.10 Fegato
5.11 Vie biliari
5.12 Pancras
5.12.1 Pancreas esocrino

6. APPARATO RESPIRATORIO
6.1 Naso
6.2 Laringe
6.3 Trachea
6.4 Bronchi
6.5 Polmoni
6.6 Pleure

7. APPARATO URINARIO
7.1 Reni
7.1.1 Nefrone
7.1.1.2 Corpuscolo renale
7.1.1.2.1 Capsula di Bowman
7.2 Vie urinarie
7.2.1 Calici e pelvi renale
7.2.2 Ureteri
7.2.3 Vescica
7.2.4 Uretra

8. APPRATO GENITALE
8.1 Maschile
8.2 Femminile

9. APPARATO ENDOCRINO
9.1 Ipofisi
9.2 Tiroide
9.3 Paratiroidi
9.4 Isole pancreatiche
9.5 Surrene
9.5.1 Corticale surrenale

10. APPRATO TEGUMENTARIO

11. SISTEMA IMMUNITARIO

12. SISTEMA NERVOSO


La fisiologia

bodyLa fisiologia si occupa in modo specifico del funzionamento dell’organismo, di tutte le sue strutture e dell’interazione tra le varie parti che compongono lo stesso organismo. La fisiologia è un argomento molto importane e per essere affrontato richiede tutte le conoscenze apprese negli argomenti precedenti.

Elenco argomenti

1. FISIOLOGIA GENERALE
1.1 Organizzazione funzionale del corpo umano e controllo del “mezzo interno”
1.1.1 Le cellule come unità viventi
1.1.2 Il liquido extracellulare
1.1.3 I meccanismi omeostatici
1.1.4 I sistemi di controllo dell’organismo

2. LA CELLULA E LE SUE FUNZIONI
2.1 La cellula e le sue funzioni
2.2 L’organizzazione della cellula
2.3 La struttura della cellula
2.4 Confronto tra la cellula animale e le forme precellulari di vita
2.5 I sistemi funzionali della cellula

3. IL CONTROLLO GENETICO DELLE FUNZIONI CELLULARI
3.1 I geni
3.2  Il processo della trascrizione
3.3 Sintesi di altre sostanze nella cellula
3.4 Il controllo della funzione genetica e dell’attività biochimica
3.5 Il sistema genetico del DNA controlla anche la riproduzione cellulare
3.6 La differenziazione cellulare
3.7 Il cancro

4. IL TRASPORTO DI IONI E MOLECOLE
La barriera lipidica e le proteine di trasporto
La diffusione
Il trasporto attivo

Apparato circolatorio
Componenti funzionali
Volume ematico nei distretti circolatori
Aree e flusso
Pressioni nei vasi sanguigni

15 Risposte a “Argomenti di biologia per il test di medicina”

    1. Ciao, non ho ancora fatto nè video nè articoli sulla mitosi.
      Per il momento sto finendo la parte di logica, appena finisco farò qualcosa sulla meiosi e la mitosi.

  1. Ciao sono Vittoria sto seguendo questo sito e quello su youtube per lo studio, ma perché ci sono tutti i video? C’è l’elenco degli argomenti ma non ci sono i video.

  2. Ciao, ma gli argomenti che non sono disponibili in questa pagina non sono necessari per il test di medicina o semplicemente non li ha caricati?

  3. Ciao, mi collego alla domanda di Valentina. Gli argomenti non disponibili vuol dire che non sono indispensabili per il test? bastano quelli caricati?

  4. ciao, sono uscito dal liceo scientifico ed ho fatto il test di medicina a settembre. Gli argomenti di biologia non facevano parte del programma previsto al liceo. come è possibile pensare di fare delle domande su argomenti di biologia che gli studenti appena maturati non ne avevano neanche sentito parlare lontanamente?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *