Programma test medicina

Come puoi vedere nel programma ministeriale MIUR,  abbiamo 6 diversi argomenti da studiare per i test di ammissione dell’area medico-sanitaria: cultura generale, logica, biologia, chimica, fisica e matematica.

Il programma è praticamente identico per tutti i test d’ammissione (medicina, odontoiatria, veterinaria e professioni sanitarie). Per questo motivo, prepararsi per uno di questi test equivale a prepararsi per tutti.

I sei argomenti sono organizzati in 60 quesiti con diverso numero di domande e diversa importanza; per questo motivo è molto importante cercare di porre la massima attenzione sugli argomenti con il maggior numero di quesiti e il maggior grado di priorità in caso di parità.

Medicina e Odontoiatria  Veterinaria
10 – Logica 10 – Logica
12 – Cultura Generale 12 – Cultura Generale
18 – Biologia 16 – Biologia
12 – Chimica 16 – Chimica
8 – Fisica e Matematica 6 – Fisica e Matematica

Logica

La parte di logica per il test di medicina, odontoiatria e veterinaria comprende 10 domande. La sua funzione è quella di valutare l’attitudine del candidato nell’analizzare e ragionare in maniera razionale sulle informazioni fornite dal quesito. Il problema di questa sezione è che risulta molto difficile da trattare, soprattutto se non si ha il giusto materiale da cui trarre le nozioni teoriche.
Il programma di logica per il test di medicina ruota attorno a 3 tipologie di quesiti: il ragionamento logico-verbale, i problemi logico-matematici e il ragionamento logico.

Biologia

La parte di biologia per il test di medicina e odontoiatria comprende 18 domande; per il test di veterinaria 16 domande. La sua funzione è quella di valutare l’attitudine del candidato nella comprensione di quesiti inerenti gli argomenti di biologia. La parte di biologia, con le sue numerose domande, rappresenta una buona fetta del test d’ammissione.
Il programma di biologia si articola in 6 argomenti: la chimica dei viventi, la cellula come base della vita, la bioenergetica, la riproduzione ed ereditarietà,  l‘ereditarietà e ambiente, l’anatomia e la fisiologia.

Chimica

La parte di chimica per il test di medicina, odontoiatria e professioni sanitarie comprende 12 domande; per il test di veterinaria 16 domande. La sua funzione è quella di valutare l’attitudine del candidato nella comprensione dei vari quesiti di chimica. In tutti i test, tranne che in veterinaria, il numero delle domande non è elevato come quello di logica e biologia ma gioca comunque un ruolo importante.
Il programma di chimica si basa su 3 argomenti principali: le nozioni di base, fondamenti di chimica inorganica e fondamenti di chimica organica.

Fisica

La parte di fisica (compresa in un unico blocco insieme a quella di matematica) comprende per il test di medicina e odontoiatria  4 quesiti; per veterinaria solo 3 domande. La sua funzione è quella di valutare le conoscenze sui classici argomenti di fisica affrontati durante il percorso scolastico precedente alla prova di ammissione. Il programma di fisica si articola su 6 sezioni: le misure, la cinematica, la dinamica, la meccanica dei fluidi, la termologia e la termodinamica, l’elettrostatica e l’elettrodinamica.

Matematica

La parte di matematica comprende: per il test di medicina e odontoiatria 4 quesiti per veterinaria solo 3 domande. La sua funzione è quella è quelladi valutare le conoscenze di base sulle nozioni matematiche. Questa parte non gioca un ruolo importante nei test di ammissione, non è particolarmente difficile dato che risulta ampiamente trattata durante il percorso scolastico. Il programma di matematica si basa su 4 parti: insiemi numerici e algebra, le funzioni, la geometria, e infine la probabilità e statistica.

 

Ti ricordo che gli argomenti che andrai a studiare (a parte Logica, Cultura Generale e Matematica) sono gli stessi contenuti negli esami del primo anno e sono comuni a tutte le facoltà.

Quindi, se studierai bene ora, riuscirai, una volta ammesso in una delle suddette facoltà, a dare gli esami del primo anno molto più velocemente (in particolare Istologia, Citologia, Genetica, Chimica Inorganica e Organica).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *